Apple One More Thing - CPU M1, Mac Mini e nuovi Macbook PRO/AIR

11/10/2020

In seguito all'evento Apple "Hi, Speed" durante il quale sono state presentate le nuove serie di iPhone 12 ed Apple Watch, la casa di Cupertino a distanza di circa 2 settimane rilancia con un nuovissimo evento "One More Thing",  mirato ai prodotti professionali desktop.

Protagonisti della serata sono stati il nuovo Processore Apple Silicon M1, i nuovi Mac mini, Macbook AIR, Macbook Pro e il nuovo sistema operativo MacOs Big Sur.

Vediamo insieme le novità di tutti i prodotti!


Logo evento One More Thing



L'innovazione Apple

Come detto da Tim Cook, Apple è stata sempre protagonista per quanto riguarda creatività e professionalità nei prodotti, e proprio per questi motivi l'evento One More thing rappresenta l'evoluzione del marchio per potenza, consumo e stabilità . A conferma di ciò ieri sera è stato presentato il nuovo e potentissimo processore della gamma Apple Silicon il quale, con il suo chipset M1 (formato di CPU per scheda madre), riuscirà a raggruppare tutti i componenti, prima separati della scheda madre, in uno soltanto. Tramite i suoi 8 processori di lavoro dedicati e 8 processori per la grafica, rappresenta il più potente processore mai creato nel rapporto potenza/consumo!


Tim Cook, CEO di Apple


Anche l'intelligenza artificiale (AI) è migliorata ulteriormente: sono stati aggiunti 16 core (cuori di lavoro) al processore, aumentando di conseguenza la potenza di interazione con l'AI.


Schema funzionamento chipset M1





Big Sur, il nuovo sistema operativo Mac OS

Dopo il nuovo processore, è stato presentato ufficialmente un nuovo sistema operativo: Big Sur (le versioni di prova di questo SO erano già state rilasciate settimane prima e molti utenti hanno avuto modo di provarlo e verificarne il completo funzionamento).

Oltre ad un cambiamento grafico, la privacy e tutte le operazioni di sicurezza riguardo salvataggio dati personali e password sono state potenziate, così da migliorare la sicurezza attorno al proprio archivio di informazioni in rete.

Il sistema operativo garantisce la retrocompatibilità con le applicazioni installate su sistemi precedenti. 

la data di rilascio ufficiale è Giovedì 12 Novembre 2020.


Interfaccia Big Sur su Macbook Pro




Il nuovo Macbook Air M1

Passiamo ora ai nuovi prodotti con processore M1 integrato, come il nuovo Macbook Air.

Potente 3 volte e mezzo di più rispetto ai modelli precedenti, l'autonomia della batteria è stata migliorata sino a 15 ore. La videocamera frontale ha subito un potenziamento ulteriore a livello grafico ed è stato inserito touch ID per lo sblocco iniziale o per operazioni di verifica d'identità.

Graficamente, grazie al nuovo processore, operazioni di rendering e lavoro su software come Final Cut risultano molto più fluide e performanti.

Verrà venduto a partire da € 1159,00.


MacBook Air con processore M1



A sorpresa il Mac Mini con processore M1

La grande sorpresa della serata è stata il ritorno della nuova versione di Mac Mini. Migliorato grazie al comparto grafico e di lavoro del nuovo processore M1, risulta 6 volte più potente paragonato a macchine con le stesse caratteristiche e con installati gli stessi programmi di elaborazione.

La sua connettività esterna è stata potenziata con l'integrazione di due interfacce USB-C, 2 USB-A, porta Ethernet e uscita video HDMI 2.0.

Pensato soprattutto per sviluppatori o addetti all'elaborazione dati, il nuovo Mac Mini verrà venduto a partire da € 819,00.


Il Mac Mini M1 presentato ieri sera






Il nuovo Macbook pro 13

L'ultimo prodotto presentato è il più potente in casa Apple per il mondo portatile: Macbook Pro 13".

Grazie al processore Apple Silicon le prestazioni, durante il lavoro con Photoshop, rendering oppure elaborazione di qualsiasi tipo, sono migliorate del doppio. La stabilità non presenta problemi anche con carichi di lavoro molto elevati.

Schermo e colorazioni sono state perfezionate leggermente e la durata della batteria arriva fino a 17 ore; tutto è reso possibile dall'elevata integrazione hardware/software del processore M1 con sistema operativo Big Sur o precedenti. E' proprio questa la peculiarità principale di Apple: riuscire a far combaciare le richieste del sistema operativo con una componentistica adatta e sempre performante.

Macbook Pro 13" con processore M1 verrà venduto a partire da € 1479,00.


Macbook pro con processore M1


Vedremo se nei prossimi mesi Apple riuscirà a rivoluzionare completamente il mondo dei processori oppure ci sarà ancora molto lavoro da fare!


NOVITA' AIRPODS PRO MAX




Apple ha presentato 𝐀𝐢𝐫 𝐏𝐨𝐝𝐬 𝐌𝐀𝐗, le nuovissime cuffie del brand di Cupertino. Il perfetto equilibrio tra l’audio esaltante di un paio di cuffie ad altissima fedeltà e la magica semplicità d’uso degli auricolari AirPods.

Nuovo design, nuova smart cover, cancellazione rumore, audio 3D, modalità trasparenza e moltissimo altro! Struttura in acciaio ricoperta di materiale morbido. Padiglioni in alluminio anodizzato per l'esterno e stoffa all’interno. 




Supporto
Supporto (tel: +39 035 4517039)