Dopo mesi di attesa, finalmente all’evento “Hi, Speed” tenutosi il 13 Ottobre 2020 presso Apple Park, Apple ha presentato la sua nuova gamma di iPhone, potentissimi per quanto riguarda grafica, processori e componentistica. Vediamo insieme i dettagli di ciascun prodotto.
Ecco il nuovo iPhone 12 Pro Max
Apple ha presentato 4 differenti versioni di iPhone:
-iPhone 12
-iPhone 12 Mini
-iPhone 12 Pro
-iPhone 12 Pro Max
L’azienda ha voluto riprendere il design di vecchi modelli di iPhone (la forma del 4 e lo stile di materiali del 5) e reinterpretarlo in versioni più aggiornate con nuovissime funzionalità.
Il nuovo processore presente all’interno dei telefoni cellulari, A14 Bionic, presenta una struttura a 5 nanometri (unità di misura ultraveloce) e 6 cuori di lavoro per ottenere le migliori performance. Enorme potenza di calcolo per un prodotto veramente innovativo.
Tutte le nuove colorazioni di iPhone 12
Ulteriore novità sta nella ricarica: il cavo d’alimentazione sarà lightning-USB C e il protocollo magnetico presente dietro la scocca di ogni iPhone 12 (chiamato MagSafe), studiato e pensato solo per questa serie, permetterà di ricaricare i cellulari tramite postazioni di ricarica touch ed applicare porta documenti o cover originali Apple completamente compatibili con le basi di ricarica.
La struttura di MagSafe in iPhone 12
Inoltre, i MagSafe di ricarica saranno ripiegabili e trasportabili in qualunque modalità.
Il primo prodotto presentato è stato iPhone 12, totalmente progettato con connettività 5G (connessione ultraveloce in arrivo come standard cellulare anche in Italia nei prossimi anni) e con innovativi schermi Super Retina XDR OLED per garantire massime prestazioni video durante l’utilizzo. Questo tipo di display è composto da una fibra vetrosa unita a microparticelle di ceramica così da rendere lo schermo e l’intera struttura dello smartphone quattro volte più resistente rispetto ai modelli precedenti. I bordi, molto simili allo stile di iPhone 4, saranno completamente in alluminio e molto più resistenti ad urti ed eventuali danni.
Il reparto batteria è stato migliorato ulteriormente con nuove tecnologie per le celle in litio, così da garantire stabilità d’alimentazione durante l’elaborazione.
Il nuovo iPhone 12
La grandezza del nuovo schermo OLED sarà di 6,1 pollici.
Il reparto fotografico è stato migliorato rispetto ad iPhone 11: al di sotto del primo obbiettivo a 12 MegaPixel è presente una seconda fotocamera dedicata per implementare la tecnologia dual-system (doppio sistema photo), per permettere la registrazione di video in 4K a 60 fotogrammi per secondo.
Oltre ad essere uno smartphone 5G, la tecnologia cellulare supportata sarà una LTE fino a 2 Gigabit per secondo: una velocità di download ed upload veramente incredibile per l’utilizzo quotidiano.
Oltre a tutte le novità sopra elencate, ritroviamo il sensore di riconoscimento facciale Face ID e l’Haptic Touch: lo schermo sarà quindi ancora sensibile ed adattabile al nostro tocco.
iPhone 12 sarà certificato IP68 per impermeabilità garantita fino a 6m di profondità.
Ecco tutte le caratteristiche di iPhone 12 in una sola foto
iPhone 12 Mini è la grande rivoluzione per quanto riguarda il lato ingegneristico di sistema. Infatti, in uno schermo Super Retina XDR di soli 5,4 pollici (quindi leggermente inferiore alla grandezza di un iPhone 7), ritroveremo tutte le caratteristiche di iPhone 12 sopra citate. Tutte le innovazioni tecnologiche introdotte da Apple in una dimensione tascabile e smart.
Una soluzione pensata per tutti coloro che non amano la grande dimensione dei nuovi smartphone e desiderano la massima potenza in un piccolo spazio.
La dimensione di iPhone 12 Mini a confronto con mano
Passiamo ora alla fascia più elevata: iPhone 12 Pro. La nuova versione pro, presentata in quattro colorazioni differenti (argento, grigio siderale, oro e navy blue), sarà pura potenza di calcolo e grafica concentrata in un solo dispositivo.
Gli obbiettivi fotografici di iPhone 12 Pro Max
Oltre a presentare una configurazione hardware migliorata per il processore A14 Bionic ed uno schermo da 6,1 pollici, particolare importanza è stata data al comparto fotografico: strutturato con 3 obbiettivi differenti a 12 MP, supporterà video in modalità Dolby Vision (quindi con particolari risoluzioni grafiche e formati audio spaziali e nitidi), e tramite il sensore LiDAR si potranno riprodurre in realtà aumentata tutti gli ambienti circostanti e modificarli virtualmente a nostro piacimento. Ottima applicazione soprattutto per l’ambito architettonico e di design.
Le colorazioni di iPhone 12 Pro Max
iPhone 12 Pro Max, oltre a quanto già detto, presenterà uno schermo da 6,4 pollici.
Per quanto riguarda l’acquisto, ecco i prezzi di lancio in America:
-iPhone 12 a partire da 699$ (tagli da 128 GB, 256 GB e 512 GB)
-iPhone 12 Pro a partire da 999$ (tagli da 128 GB, 256 GB e 512 GB)
La lista di tutti i prezzi in dollari degli iPhone Apple
L’uscita di iPhone 12 in America avverrà a partire dal 16 Ottobre mentre per iPhone 12 Pro e iPhone 12 Mini a partire dal 13 Novembre. Vedremo prossimamente le date aggiornate anche per Europa e resto del mondo.
Oltre ai protagonisti dell’evento, Apple ha presentato HomePod Mini, un dispositivo che va a rendere meno ingombrante la prima generazione di Homepod e migliorare il suo inserimento con l’applicazione domotica “Casa” integrata nel sistema operativo iOs. Presenta nuovi speaker audio e microfoni più performanti per ascoltare i comandi dell’utente da ogni posizione.
Ecco il nuovo HomePod Mini
Sicuramente ci sarà ancora molto da scoprire sui nuovi prodotti Apple presentati. Non ci resta che rimanere in ascolto e vedere che cosa la casa di Cupertino ha ancora in serbo per il nostro mondo digitale. Rimanete sintonizzati!