Come ogni anno, l'attesa per l'uscita dei nuovi iPhone è preceduta da moltissimi rumors e novità che lasciano immaginare ad utenti e sviluppatori quali tecnologie e rivoluzioni nel design l'azienda di Cupertino possa aver inserito all'interno dei suoi nuovi prodotti.
Come già comunicato durante il WWDC 2020, evento dedicato alle novità ed i nuovi sviluppi lato software/applicazioni dei sistemi Apple, il nuovissimo iPhone 12 verrà presentato con qualche settimana di ritardo rispetto alle classiche date di annuncio annuali.
Tra le novità principali che possiamo già comunicare, sappiamo che iPhone 12 verrà rilasciato in quattro versioni differenti, con prezzi molto più contenuti rispetto ai precedenti modelli.
In questo modo qualsiasi utente potrà approcciarsi per la prima volta al mondo Apple senza spese eccessive oppure, per gli utenti "storici", si potrà andare a rivoluzionare il proprio ecosistema informatico con nuovi prodotti a prezzi contenuti e con funzionalità innovative.
Il vecchio logo Apple arcobaleno
Come già detto, iPhone 12 verrà distribuito in 4 differenti formati:
Possiamo già notare che la vera differenza si trova tra le versione classiche e le versioni Pro.
Queste ultime, come già dimostrato nella serie iPhone 11, presenteranno molto probabilmente componentistica più performante ed un comparto fotografico con ottiche e risoluzioni migliori.
La versione Pro infatti nasce con un concetto di stabilità e performance molto elaborato e sicuro, mirato all'utente aziendale oppure a tutti coloro che hanno bisogno della massima protezione e precisione durante l'utilizzo del telefono.
Possibili prototipi di grandezza e fotocamera del nuovissimo iPhone 12
Basandoci sui prezzi di lancio di iPhone 11 e sui leak rilasciati dallo youtuber Jon Prosser, molto affidabile riguardo le novità e le nuove uscite del mondo Apple, questa potrebbe essere una tabella riassuntiva dei possibili costi dei nuovi iPhone (espressi in dollari):
Modello | 128 GB | 256 GB | 512 GB |
iPhone 12 | 649$ | 749$ | non previsto |
iPhone 12 Max | 749$ | 849$ | non previsto |
iPhone 12 Pro | 999$ | 1099$ | 1299$ |
iPhone 12 Pro Max | 1099$ | 1199$ | 1399$ |
Molto probabilmente, secondo molte voci di corridoio, all'interno della confezione di iPhone 12 non saranno presenti né il carica batteria né gli auricolari. Scelta sbagliata in partenza o forse ci sarà qualcosa che Apple non ci ha ancora svelato?
I possibili modelli di iPhone 12 a confronto
Secondo sempre le informazioni rivelate dallo youtuber Jon Prosser, queste potrebbero essere le dimensioni dei nuovi iPhone:
Modello | Grandezza Schermo |
iPhone 12 | 5.4 pollici |
iPhone 12 Max | 6.1 pollici |
iPhone 12 Pro | 6.1 pollici |
iPhone 12 Pro Max | 6.7 pollici |
Il design generale sarà molto simile a quello dei nuovi iPad Pro 2020, con una struttura più spigolosa e sottile, la quale risulterà molto professionale ma allo stesso tempo forse scomoda per l'impugnatura delle nostre mani.
Per il metallo di costruzione che verrà inserito nella parte laterale e posteriore dei nuovi modelli ci avviciniamo molto al design di iPhone 4, mentre la parte anteriore dello schermo rimarrà tutta in vetro.
Per i modelli economici, quindi la fascia classica, il corpo sarà in alluminio mentre per la serie Pro si troverà l'acciaio inossidabile.
L'iPhone 12 base avrà una struttura molto compatta, paragonabile ad una via di mezzo tra il primo iPhone Se e l'iPhone 7; una misura che a parere degli utenti è stata forse la migliore che Apple abbia mai implementato.
Inoltre l'azienda sta lavorando ad un brevetto per installare un sensore di impronta digitale al di sotto dello schermo in vetro.
Dettaglio su un'ipotesi di fotocamera
Face ID e il notch superiore dello schermo anteriore (anche se di dimensioni più compatte) saranno ancora presenti.
Ci si aspetta, da comunicazioni ufficiali, che il nuovo iPhone 12 sarà certificato IP68, resistente quindi sia ad acqua che polvere, come iPhone 11.
Lato fotocamera, iPhone 12 implementerà lo scanner LiDAR (Light Detection and Ranging - Rilevamento e regolazione tramite luce) già presente sulla serie di iPad PRO 2020.
Grazie a questo sensore la realtà aumentata elaborabile tramite smartphone sarà incredibilmente migliorata.
La serie PRO di iPhone 12 presenterà tre obbiettivi fotografici mentre iPhone 12 base, come accaduto per la serie di iPhone 11, avrà solo due obbiettivi.
I nuovi iPhone 12 saranno dotati della funzionalità smart HDR, così da migliorare al meglio la cattura del colore e della luce ambientale durante lo scatto fotografico, mentre un'innovativa funzionalità che verrà probabilmente introdotta sarà la presenza di un sensore laser 3D per la costruzione dell'ambiente circostante in modalità virtuale.
Dettagli sulla parte superiore del prototipo di iPhone 12
Come già presenti in iPhone 11, la modalità notturna e grandangolare saranno presenti anche nel 12.
La qualità fotografica si alzerà a 64 MegaPixel, rispetto ai 16 dei precedenti modelli e, tramite immagini e prototipi apparsi online, la versione PRO potrebbe presentare una quarta fotocamera aggiuntiva.
Vedremo come Apple riuscirà a sfruttare questa nuova modalità foto ed un possibile quarto obbiettivo che andrà a migliorare moltissimo l'elaborazione immagine.
Al WWDC 2020 è stato presentato il nuovissimo sistema operativo che il nuovo iPhone monterà nativamente sul proprio hardware: iOs 14.
Il nuovo iOs presenterà innovazioni soprattutto nella parte d'interfaccia con l'utente: saranno aggiunti widget integrabili sulle pagine principali del proprio telefono ed anche la gestione delle applicazioni sarà migliorata permettendo un'organizzazione più completa delle schermate.
Il sistema operativo aiuterà inoltre l'utente a gestire più applicazioni, chiamate o elaborazioni contemporaneamente, così da non perdere nessun tipo di lavoro, chiamata o progetto in corso d'opera.
Modelli, colori e formati di iPhone 12
Nuove applicazioni integrate al sistema saranno rese disponibili subito all'utente, come il traduttore sviluppato da Apple "Traduci" che potrà essere utilizzato anche in modalità offline.
Il sistema dovrebbe risultare molto più leggero rispetto ai precedenti e presenterà funzionalità, a livello di sensoristica, integrabili solo con iPhone 12.
Ora la versione beta di iOs 14 è già disponibile ed installabile su tutti gli iPhone a partire dal modello 6S; naturalmente, essendo una versione di prova, ci potrebbero essere dei piccoli problemi d'utilizzo o di compatibilità con le applicazioni.
Settembre è veramente vicino, e se la probabile uscita di iPhone 12 sarà confermata anni sapremo presto la data di lancio.
Alcune funzionalità sono state svelate, scopriremo le altre solo quando iphone 12 sarà disponibile all'acquisto!
Non ci resta quindi che aspettare e vedere come Apple rivoluzionerà nuovamente i propri prodotti!
Dettaglio fotografico su una probabile versione finale di iPhone 12 con colorazione oro rosa