Pulizia del PC: cosa controllare ed effettuare

02/11/2019




Pulizia del disco, utility per liberare da malware, manutenzione del disco fisso, disinstallazione applicazioni inutili, pulizia del sistema


Un computer veloce in grado di soddisfare tutte le nostre richieste e’ il miglior mezzo per effettuare un ottimo lavoro completo e sicuro.

Ma se questi da un giorno all’altro incominciassero a rallentare e a farvi rimpiangere le vecchie prestazioni ottenute?

Tralasciando tutti i possibili problemi legati all’eta’ del dispositivo, significa che la macchina e’ sovraccarica di file o virus che hanno compromesso i processi logici e di lavoro della macchina stessa.

La soluzione, quindi, potrebbe essere quella di effettuare una pulizia completa ed approfondita di tutte le parti del nostro calcolatore elettronico, senza danneggiare nulla.

Ecco alcune indicazioni che la HkStyle vi suggerisce su come procedere!




Pulizia File Superflui di Sistema


A volte il pc, con il suo sistema operativo installato, effettuando moltissime operazioni ogni secondo, crea dei file utilizzabili solo per determinate azioni , che dopo diventano inutilizzabili.

La Hkstyle è pienamente consapevole che il sistema non va ad identificare automaticamente questi documenti occupanti spazio.

Esistono molti programmi integrati nel sistema che permettono di liberare il computer da questi file inutili ed ingombranti e alcuni di questi la HkStyle li elenca verso la fine di questo post.


Pulizia Disco


Uno di questi è l’utilità Pulizia Disco, che la HkStyle utilizza quotidianamente nel suo lavoro di assistenza informatica, ed è una funzionalità che permette al sistema di identificare file temporanei e superflui.

Alcuni di questi possono essere gli aggiornamenti obsoleti archiviati, i documenti non più utilizzabili di sistema, i file di configurazione trasformati o elementi di memoria non più sfruttabili dai programmi.

Effettuando una completa scansione tramite questo software lo spazio del vostro disco personale aumenterà notevolmente, facendo tirare un piccolo sospiro di sollievo anche al personal computer.



Tool Puliza Disco in Azione




La HkStyle utilizzando software di terze parti, cioè programmi non direttamente sviluppati dalla casa produttrice del sistema operativo ma comunque affidabili, opta spesso per CCleaner una piccola utilità che permette di eliminare tutti i file inutilizzati delle maggior parti dei programmi installati.

Inoltre CCleaner permette la pulizia delle chiavi d’informazioni presenti all’interno del registro di sistema.


Logo Ccleaner



Le azioni che CCleaner effettua

La HkStyle ritiene utile questo software perchè permette di:
  • pulizia file superstiti navigazione internet.
  • elimina file temporanei delle applicazioni installate nel sistema.
  • scansiona la struttura del registro del sistema e ne permette una copia identica di salvataggio.
  • elimina le chiavi di registro ormai inutili.

CCleaner in azione




Che cosa è una chiave di registro

Chiave registro di sistema


Una chiave di registro può essere paragonata ad una configurazione del sistema.

Queste sono legate a programmi d’utilizzo, ma quando un software viene disinstallato la chiave non viene completamente eliminata ma rimane presente nella struttura dati e non più utilizzabile.

Questo causa un’occupazione di spazio inutile e qui entra in gioco appunto la pulizia del registro.




Pulizia virus completa

Pulizia Virus


Gli Anti-Virus

Le tecnologie di difesa nel mondo digitale sono in continua evoluzione, ma purtroppo allo stesso modo le modalità di attacco informatico e di creazione di virus distruttivi aumentano.

Appunto per questo è buona norma effettuare una scansione programmata contro i possibili malware presenti nelle nostre macchine.

Gli anti-virus effettuano un ottimo lavoro a livello di protezione sia di lavoro diretto che di sicurezza nella navigazione internet, eseguendo periodicamente scansioni complete del sistema al fine di rilevare incongruenze o elementi non del tutto certificati ed affidabili.


Anti-Virus


Naturalmente utilizzare un anti-virus a pagamento sarà più efficiente di un software di protezione gratuito.

Soprattutto nel secondo caso, l’utente deve essere a conoscenza che bisogna rimboccarsi le maniche ed effettuare delle scansioni approfondite con strumenti appositi che non sono a portata di tutti e che, comunque, non tutti i software gratuiti lasciano a disposizione .

Ecco alcuni anti-virus che la HkStyle consiglia vivamente:



Kaspersky