Scheda Mustang QNAP: risorse aggiuntive ad altissima velocità

20/04/2019

Il nuovo prodotto Qnap in gradi di migliorare la velocità dei NAS



Uno dei problemi principali che gli utenti e le aziende devono affrontare, quando si parla di lavoro e produzione, è la quantità di risorse a disposizione.



Velocizzare la durata dei propri prodotti aiuta sicuramente nel risultato finale, ma non sempre i mezzi che si hanno ci aiutano nel nostro intento.

Anche quando si parla di salvataggio dati il discorso è il medesimo: i backup sono la copia dei nostri lavori, e rappresentano un punto di ripristino fondamentale nel caso perdessimo alcuni dei nostri progetti.




Proprio per questo le prestazioni di salvataggio e lavorazioni su tali file devono essere eccezionali.

A questo proposito Qnap ha deciso di progettare un prodotto in grado di aumentare l’operatività dei nostri Nas (dispositivi di memoria in rete) in maniera strabiliante: la scheda Mustang-200.


La scheda Mustang


Qnap ha dato la possibilità ad HkStyle di provare direttamente sulle proprie strutture l’innovativa scheda di espansione; questi sono stati i risultati.



Doppie Prestazioni con due Processori

In che modo le schede Mustang aumentano la velocità e l’efficienza dei prodotti Qnap? Queste schede montano gia’ di default due processori aggiuntivi, che a seconda del modello acquistato possono variare tra:

  • Intel Core i7


Intel Core i7


  • Intel Core i5


Intel Core i5

  • Intel Celeron



Intel Celeron





L’aumento della potenza di calcolo permette di ottenere un’efficienza pari a due NAS operativi e con la massima sicurezza e stabilita’ in fase di lavoro.


Primo piano scheda Mustang


Inoltre le schede Mustang possiedono già installati un chip grafico e la possibilità di sfruttare la scheda di rete del NAS ospitante, in modo tale da ottenere il massimo risultato anche in termini di connettività dal vostro Nas verso i client (pc degli utenti) e viceversa.