Quando si parla di archiviazione in rete ci si riferisce subito ai dispositivi NAS, cioè quelle macchine in grado di immagazzinare un grande quantità di dati personali e renderli disponibili sulla propria rete, domestica o aziendale che sia.
Pannello Frontale NAS TS-351
Naturalmente, a seconda della finalità che si vuole ottenere dal dispositivo, esistono diverse tipologie di NAS che variano nelle prestazioni, nelle capacità ed anche nei prezzi.
Meccanismo di trasferimento informazioni
Ecco che Qnap ha sviluppato un innovativo modello di NAS dedicato ai singoli utenti o ai piccoli uffici; un apparecchio in grado, nelle sua semplicità, di racchiudere tutto ciò che un NAS può offrire al massimo della produttività.
Il NAS dispone di 3 alloggi per inserire i dischi d'archiviazione e di 2 ulteriori slot per l'inserimento di SSD M2 (dischi elettronici ad alta velocità)
Infatti il TS-351 puo' inserire al suo interno due SSD aggiuntivi al fine di migliore incredibilmente le proprie prestazioni di lettura dati, comunicazione con dispositivo o velocità nella condivisione delle informazioni in rete.
Installazione dischi all'interno di TS-351
Il NAS, nonostante la sua applicazione in area lavorative non cosi stressanti, e' stato progettato al fine di lavorare H24 all'interno delle strutture e la sua composizione fisica permette un'ottima dissipazione del calore ed una diminuzione del rumore in generale.
Il TS-351 offre una design molto semplice alla vista e grazie alle sue prese d'aria anteriore, poste a lato e al di sotto dei dischi rigidi, offre un ricircolo dell'aria molto producente.