L'innovazione nei sistemi operativi per dispositivi di memoria di rete: vQTS

21/03/2020



Al giorno d'oggi il concetto di virtualizzazione e di lavoro online si sta sviluppando sempre di più. Ciò rappresenta una nuova realtà che cambierà il modo di archiviare i nostri file, le nostre foto ed il nostro lavoro.

Il punto principale di questo argomento è la possibilità di poter usufruire di computer ed ambienti non fisici per poter effettuare tutte le nostre azioni informatiche.


Qnap TS-453Bt3


Come è possibile tutto questo? Le tecnologie virtuali si sono già sviluppate in questi anni ed oramai tutte le case produttrici di dispositivi per lavoro ed archiviazione stanno puntando su questa nuova opzione.


Anche Qnap, azienda produttrice di Nas (dispositivi di memoria di rete), ha implementato questa nuova tecnologia nel suo nuovo sistema operativo QTS 4.3.4: il tutto è possibile tramite la funzionalità Vqts.




Che cosa è vQTS



vQTS (Virtual QTS- QTS Virtuale) è un servizio di virtualizzazione (cioè l'installazione in un ambiente virtuale di un sistema operativo), sviluppato da Qnap, che permette di gestire più sistemi operativi virtuali QTS sulla nostra macchina NAS (dispositivo di memoria in rete), oltre alle già possibili macchine virtuali Windows, Mac e Linux.


La virtualizzazione di più QTS permette di gestire al meglio le risorse hardware del nostro Nas e quindi far eseguire differenti processi di backup (salvataggio dei propri dati), trasferimento, download, ecc., con il minor sforzo possibile ed il minor dispendio energetico per la nostra macchina.



Qnap TS-431


La virtualizzazione delle macchine è gestita molto semplicemente dal cuore del nostro sistema operativo NAS, il che rende molto più accessibili la configurazione ed il costante monitoraggio.