La scelta del case è molto importante per il corretto funzionamento del PC: caratteristiche, specifiche ed informazioni nell'articolo!
Esempio di case gaming
Il case (o cabinet) è il corpo esterno del nostro pc, la parte in plastica o in metallo che protegge l'hardware e permette di fissare tutte le periferiche interne.
Esistono moltissimi tipi di case, i quali si distinguono a seconda della grandezza, della compatibilità con componenti diversi, dalla presenza di più slot per l'ingrandimento della memoria o dal tipo di estetica che si desidera.
Inoltre, alcuni case vengono predisposti per l'alloggiamento di un sistema di raffreddamento a liquido o display di visualizzazione delle temperature interne o monitoraggio di processi logici interni.
Naturalmente, non si deve per forza acquistare un case d'elevate prestazioni, basta solo individuare la struttura esterna sufficiente per le proprie esigenze.
Differenze tra tre tipologie di cabinet differenti
I modelli acquistabili sul mercato odierno sono sostanzialmente di 4 tipologie:
• Full Tower (EATX )
• Middle Tower (Mid Tower o ATX)
• Mini Tower (MicroATX)
• Mini (ITX)
I full tower sono le strutture più grandi da poter acquistare. Vengono utilizzati soprattutto nell'ambito produttivo o nel gaming, in quanto presentano molti slot per hard disk, SSD, schede video e RAM, permettendo un efficiente aumento delle prestazioni.
Inoltre sono molto adatti al modding, grazie a fessure, forme ed alloggiamenti dedicati all'implementazione di led, ventole e altri accessori.
Sono anche i modelli più cari, per un prezzo dai 70-80 euro in su.