Nel panorama moderno delle imprese, la tecnologia è il pilastro fondamentale per garantire
efficienza, sicurezza e produttività. Quando si tratta di infrastrutture tecnologiche in ambienti
complessi come un capannone industriale, la sfida è ancora più ambiziosa. HkStyle ha
recentemente completato un progetto d’avanguardia in cui un intero capannone è stato dotato di una
rete wireless di ultima generazione, accompagnata da un sistema iperconvergente per la gestione
delle macchine virtuali. Questo articolo descrive ogni fase del lavoro e le soluzioni tecnologiche
implementate.
Analisi preliminare:
Ogni progetto tecnologico di successo inizia con un’attenta pianificazione. HkStyle ha dedicato una
fase iniziale all’analisi dettagliata delle posizioni e dei punti rete da coprire. L’obiettivo era garantire
una copertura uniforme in un ambiente complesso, caratterizzato da aree di lavoro distinte e da una
grande superficie. Questo studio preliminare ha coinvolto:
• Mappatura delle zone di lavoro: sono state identificate sette aree operative principali,
ognuna con esigenze specifiche in termini di connettività e prestazioni.
• Analisi degli ostacoli fisici: l’infrastruttura esistente, come macchinari, pareti divisorie e
scaffalature, è stata analizzata per progettare una rete che superasse efficacemente le barriere
fisiche.
• Valutazione della capacità richiesta: sono stati calcolati i carichi di rete previsti, per
assicurare che la soluzione implementata fosse in grado di gestire il traffico dati senza colli
di bottiglia.


La scelta della tecnologia: Ubiquiti e Nethesis
Dopo l’analisi preliminare, HkStyle ha selezionato Ubiquiti come tecnologia principale per la rete e
Nethesis come soluzione per la gestione della sicurezza. Questa combinazione si è rivelata ideale
per soddisfare le esigenze del progetto.
Implementazione della rete wireless con Ubiquiti
La rete wireless è stata progettata per coprire tutte le sette zone di lavoro, garantendo connettività
stabile e performante. Ecco alcune delle caratteristiche principali:
• Switch di rete Ubiquiti: sono stati installati switch gestiti, che garantiscono un’elevata
affidabilità e consentono un controllo centralizzato.
• Access point Wi-Fi: access point di ultima generazione sono stati posizionati
strategicamente per offrire copertura uniforme e velocità di connessione elevate. Ogni
access point è stato configurato per gestire dinamicamente il traffico e ottimizzare le
prestazioni.
• Gestione centralizzata: utilizzando la piattaforma UniFi, è possibile monitorare e
configurare tutti i dispositivi della rete da un unico pannello, semplificando la manutenzione
e la diagnostica.


Sicurezza avanzata con firewall Nethesis
Un altro elemento fondamentale del progetto è stato l’implementazione della sicurezza informatica.
Con un firewall Nethesis, l’intera rete è protetta da minacce esterne e da accessi non autorizzati. Le
funzionalità chiave includono:
• Filtraggio avanzato del traffico: il firewall analizza il traffico in entrata e in uscita,
bloccando potenziali attacchi o accessi sospetti.
• VPN per accesso remoto sicuro: i dipendenti autorizzati possono accedere alla rete
aziendale in modo sicuro da postazioni remote.
• Gestione delle policy: il firewall consente di definire regole personalizzate per ogni zona di
lavoro, garantendo che solo i dispositivi autorizzati possano accedere alle risorse critiche.
Sistema iperconvergente: una marcia in più per la gestione interna
Un elemento innovativo del progetto è stato l’installazione di un sistema iperconvergente per la
gestione delle macchine virtuali. Questa soluzione offre numerosi vantaggi:
• Efficienza operativa: consolidando server, storage e reti in un unico sistema,
l’iperconvergenza riduce la complessità e i costi di gestione.
• Scalabilità: è possibile aggiungere nuove risorse in base alle necessità aziendali senza
interruzioni significative.
• Alta disponibilità: grazie alla virtualizzazione, i servizi interni sono sempre disponibili,
anche in caso di guasti hardware.
La piattaforma scelta per l’iperconvergenza è stata integrata con le applicazioni aziendali,
migliorando la produttività e garantendo tempi di risposta più rapidi per i servizi interni.


Installazione e test
L’implementazione pratica è stata eseguita con precisione per ridurre al minimo i tempi di inattività.
Ogni componente è stato testato singolarmente e come parte del sistema completo per garantire che
tutto funzionasse in modo armonioso.
Le fasi di installazione includevano:
1. Posizionamento degli switch e degli access point: seguendo il piano elaborato durante
l’analisi preliminare, i dispositivi sono stati installati nei punti strategici per massimizzare la
copertura.
2. Configurazione della rete: le impostazioni di rete, inclusi VLAN, regole di priorità del
traffico e politiche di sicurezza, sono state configurate in base alle esigenze delle zone di
lavoro.
3. Setup del sistema iperconvergente: il sistema è stato configurato per supportare le
macchine virtuali necessarie, con particolare attenzione alla resilienza e alle performance.
4. Collaudo finale: sono stati eseguiti test approfonditi per verificare la copertura Wi-Fi, le
prestazioni del sistema e la sicurezza della rete.
Risultati ottenuti
Il progetto ha portato a risultati tangibili che hanno migliorato significativamente l’operatività del
capannone:
• Connettività affidabile: ogni zona di lavoro è ora dotata di una connessione Wi-Fi stabile,
consentendo ai dipendenti di lavorare senza interruzioni.
• Sicurezza potenziata: il firewall Nethesis protegge l’infrastruttura da minacce esterne e
garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere.
• Efficienza interna: grazie al sistema iperconvergente, la gestione delle risorse IT è più
semplice e flessibile.
• Facilità di gestione: la piattaforma centralizzata di Ubiquiti consente di monitorare e
intervenire rapidamente su eventuali problemi.

Conclusioni
Il lavoro svolto da HkStyle è un esempio eccellente di come l’adozione di tecnologie
all’avanguardia possa trasformare un ambiente di lavoro. L’implementazione di una rete wireless
con Ubiquiti, abbinata a un sistema iperconvergente e alla protezione di un firewall Nethesis, ha
creato un’infrastruttura tecnologica solida, sicura e scalabile.
Questo progetto dimostra come una pianificazione accurata e l’utilizzo delle giuste tecnologie
possano fare la differenza, garantendo risultati che non solo soddisfano, ma superano le aspettative.
Grazie a questa installazione, il capannone non è solo più produttivo, ma anche pronto ad affrontare
le sfide future del mondo digitale.
Form richiesta informazioni
Vuoi saperne di più sui nostri servizi o hai domande specifiche?
Compila il nostro breve modulo di contatto e uno dei nostri esperti risponderà a tutte le tue domande.
Non perdere l’opportunità di ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Compila il modulo ora e inizia la tua esperienza con noi!
Articoli correlati
Articoli di approfondimento che raccontano di novità tecnologiche, aziende che hanno ottimizzato i processi di lavoro adottando soluzioni informatiche e notizie sul mondo gaming.